Google Chrome lento con Windows 10

Dall’aggiornamento di Windows 10 dell’estate 2015, diversi utenti abituati ad usare Google Chrome come browser per la navigazione online, hanno notato che l’apertura delle pagine e l’apertura di di nuovi tab è rallentata parecchio. Per ripristinare la velocità persa si deve disabilitare l’accelerazione hardware. Ecco spiegato come fare. Digitare sulla barra degli indirizzi: chrome://settings/ Si…

Thunderbird: come cambiare le password salvate

Il client di posta Mozilla Thunderbird ha una gestione delle password che rende un po’ macchinosa la modifica in caso di cambiamenti, quindi ecco qui spiegato come modificare una password salvata in Thunderbird. Dal menu Strumenti selezionare Opzioni, poi: Cliccate su  Mostra password e sulla finestra successiva di conferma Si: Selezionate gli account per i quali è cambiata a…

Fatevi trovare su Google senza usare keywords

I motori di ricerca non dipendono più sulla corrispondenza delle parole chiave (keywords) sulle pagine web. Le modifiche più recenti (agli algoritmi di Google) vanno verso lacomprensione dei concetti. In questo modo, le strategie di SEO che fanno affidamento  sulle parole chiave sono strategie obsolete per degli algoritmi che non esistono più. Nel 2012, Google ha…

Il primo sito web creato in assoluto

Oggi esistono circa 1 miliardo di siti web, ma vi siete mai chiesti quale sia il primo sito mai creato? La pagina originale era stata cancellata, ma il CERN l’ha rimessa al suo posto, così come si presentava nell’estate del 1991. Qui la potete vedere in tutto il suo splendore, con ancora il tanto amato color…

Procedura di registrazione dei domini .swiss

Registrazione dei domini di primo livello .swiss Da gennaio 2016 è stata aperta al pubblico (dopo la prima fase di pre registrazione) la domanda di registrazione dei domini di primo livello .swiss Soltanto le organizzazioni che presentano un legame con la Svizzera potranno utilizzare il dominio .swiss. La Confederazione esamina i dossier di candidatura. Le organizzazioni…

Fine del supporto per Internet Explorer

Microsoft ha annunciato che dal 12 gennaio 2016 cesserà il supporto e non verranno più distribuiti aggiornamenti di sicurezza per le versioni di Internet Explorer 8, 9 e 10. Gli aggiornamenti della sicurezza proteggono il sistema da vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate dal malware, aiutando a mantenere più sicuri gli utenti e i relativi dati. Aggiornamenti della…