Il mercato ticinese degli sviluppatori di siti web è molto cambiato da quanto nel 2005 siamo nati come società.
Nel ultimi anni sono nate molte realtà che propongono siti web, ma anche tante persone private si sono potute avvicinare a questo mondo creativo.
L’uso massiccio di CMS open source come WordPress, Drupal, Typo3, Joomla o altri, hanno permesso di abbattere molte difficoltà in fase di sviluppo.
Tuttavia, coloro che hanno delle competenze tecniche approfondite sul funzionamento di un CMS e sul server che lo ospita, rimangono una minoranza rispetto all’insieme di coloro che sviluppano.
Ora la difficoltà non sta più nel creare un sito, ma nell’avere un sito ottimizzato, sicuro, performante ed integrato nel proprio ambiente di lavoro.
Nel tempo le nostre energie ed le nostre risorse si sono concentrate sul CMS WordPress. Analizzando i siti web che ospitiamo sui nostri server hosting, abbiamo visto che la maggior parte dei siti sono sviluppati con WordPress e questo vale sia per i nostri così come quelli sviluppati da terze parti (società e privati).
Diventa quindi di vitale importanza per tutti, avere un sito sicuro e veloce.