La rivoluzione è arrivata!
La stavamo aspettando da anni, almeno dal 2004 quando ho sentito parlare di CSS per la prima volta e quanto lo sviluppo dei siti si faceva ancora a tabelle (eh già…questa cosa faceva sudare non poco).
Con l’uso dei CSS la grafica web è come rinata e si è potuti passare attraverso i famigerati “float left/right” per arrivare alle strutture a griglie, che sono il cuore pulsante di ogni template, theme o framework attuale.
Con le ultime versioni, rilasciate a marzo 2017, di Firefox (ver. 52, qui le note di versione) e Chrome (ver. 57, qui le note di versione) è garantito il supporto ai nuovi CSS Grid Layout.
Sulle pagine dedicate agli sviluppatori sul sito di Mozilla, viene fatto un esempio, delle nuove specifiche, che permettono la creazione di layout 2D e la gestione di colonne (column) e righe (row) mai come prima d’ora.
Qui un’immagine per capire come funziona:
Ad oggi, 21 marzo 2017, il supporto è ancora minimo, ma anche nelle prossime versioni di Safari ed Opera, il supporto sarà garantito.
Microsoft, come sempre, tentenna.
Se siete degli amanti di CSS e se avete vissuto più degli ultimi 10 anni di evoluzione in ambito web, allora questa è una vera notizia che fa brillare gli occhi.
Buon divertimento a tutti.
Giovanni Boldini