Pronti per l’Ampliamento della LPD Svizzera: Come le aziende possono prepararsi alla LPD.
La nuova Legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD) entrerà in vigore a settembre 2023. La legge introduce una serie di nuove disposizioni che avranno un impatto significativo sulle aziende che trattano dati personali.
In questo articolo, esploreremo le principali modifiche introdotte dalla LPD e forniremo alcune indicazioni su come le aziende possono prepararsi e adeguarsi alla nuova legge.
Le principali modifiche della LPD
La LPD introduce una serie di nuove disposizioni che avranno un impatto significativo sulle aziende che trattano dati personali. Le principali modifiche includono:
- Un ampliamento del campo di applicazione della legge: la LPD si applicherà a tutte le aziende che trattano dati personali di persone residenti in Svizzera, indipendentemente dalla loro sede legale.
- Un rafforzamento dei diritti degli interessati: la LPD conferisce agli interessati una serie di nuovi diritti, tra cui il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei propri dati personali.
- L’introduzione di un nuovo organismo di controllo della protezione dei dati: l’Ufficio federale della protezione dei dati (UFPD) sarà il nuovo organismo di controllo della protezione dei dati in Svizzera. L’UFPD sarà responsabile dell’applicazione della LPD e della tutela dei diritti degli interessati.
- L’aumento delle sanzioni per le violazioni della legge: la LPD prevede sanzioni più severe per le violazioni della legge, che possono ora arrivare a 10 milioni di franchi svizzeri o al 2% del fatturato globale annuo dell’organizzazione.
Come le aziende possono prepararsi alla LPD
Esistono una serie di passaggi che le aziende possono intraprendere per prepararsi alla LPD. Questi passaggi includono:
- Rivedere le loro attuali politiche sulla privacy e assicurarsi che siano in linea con le nuove disposizioni della LPD.
- Ottenere il consenso esplicito degli interessati prima di raccogliere i loro dati personali.
- Essere trasparenti sul modo in cui raccolgono, utilizzano e condividono i dati personali.
- Implementare misure di sicurezza per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdita o distruzione.
- Documentare le attività di trattamento dei dati personali.
- Formare il personale sulle leggi sulla protezione dei dati e sulle misure di sicurezza da adottare.
- Per affrontare le sfide complesse della LPD, si consiglia alle aziende di coinvolgere un consulente specializzato in protezione dei dati. Questo professionista può fornire consulenza esperta, garantendo che le pratiche aziendali siano allineate alle nuove disposizioni legali.
Un’azienda può raccogliere dati per una varietà di scopi, che possono includere:
- Marketing e Pubblicità: Raccogliere dati per comprendere meglio il proprio pubblico target, personalizzare le strategie di marketing e offrire contenuti pubblicitari mirati.
- Analisi delle Prestazioni: Utilizzare dati per valutare l’efficacia delle operazioni aziendali, identificare tendenze di mercato e prendere decisioni informate.
- Miglioramento dei Prodotti e Servizi: Raccogliere feedback e dati dei clienti per sviluppare e migliorare prodotti e servizi in base alle esigenze e ai desideri dei clienti.
- Fidelizzazione del Cliente: Utilizzare dati per creare programmi di fedeltà e offrire offerte personalizzate per incentivare la fidelizzazione dei clienti.
- Personalizzazione dell’Esperienza: Utilizzare dati per offrire un’esperienza personalizzata ai clienti, ad esempio attraverso raccomandazioni di prodotti o contenuti su misura.
- Gestione delle Risorse Umane: Utilizzare dati per la gestione dei dipendenti, compresa la pianificazione delle risorse umane, la valutazione delle prestazioni e l’analisi delle tendenze del personale.
- Analisi dei Dati di Vendita: Raccogliere e analizzare dati sulle vendite per identificare modelli di acquisto, aree di successo e aree di miglioramento.
- Conformità Legale: Raccogliere dati necessari per soddisfare requisiti legali e normativi, ad esempio per la gestione delle tasse e delle dichiarazioni fiscali.
- Gestione delle Relazioni con i Clienti: Utilizzare dati per mantenere e migliorare le relazioni con i clienti, monitorando le interazioni e rispondendo alle loro esigenze.
- Sicurezza Aziendale: Raccogliere e monitorare dati per garantire la sicurezza dell’azienda, ad esempio attraverso sistemi di controllo degli accessi e sorveglianza.
È importante che l’azienda raccolga e utilizzi i dati in modo responsabile e rispettoso della privacy delle persone coinvolte.

Esistono una serie di passaggi che le aziende possono intraprendere per prepararsi alla LPD. Adottando queste misure, le aziende possono garantire la protezione dei dati personali dei propri clienti e dipendenti e conformarsi alla nuova legge.
Giovanni Boldini
CEO – Project Manager
+41 91 220 14 28
giovanni(@)softcodex.ch