Codici a barre EAN: 3 cifre per capire il paese

Le 3 prime cifre di un codice a barre EAN indicano, non il paese produttore di un prodotto, ma quello che ha fatto la domanda di registrazione del codice. Le due cose possono quindi coincidere, ma possono anche differire. L’ente che si occupa della gestione e degli standard mondiali è l’organizzazione GS1 Global Standards. In…

Dettagli

Struttura di un QR Code

Cosa c’è in un QR Code? Cosa si nasconde tra i blocchi bianchi e neri? Ecco qui alcune informazioni interessanti sulla sua struttura. QUIET ZONE Area bianca intorno al QR, serve a separare il QR dal resto che lo circonda. Deve essere larga 4 blocchi. MARCATORI DI POSIZIONE Situati ai tre angoli di ogni codice,…

Dettagli

Thunderbird: aggiornare un’immagine in cache presente nella firma

Il problema che affrontiamo questa volta (qui l’altro di alcuni anni fa) con Thunderbird è il seguente: nella nostra firma è presente un’immagine e questa viene presa da un URL esterno/pubblico. Se l’immagine viene aggiornata senza modificarne l’URL assoluto, in Thunderbird è probabile che rimanga presente quella precedente dato che è nella cache. Riavviare Thunderbird…

Dettagli

Come pagare una QR-Fattura

La QR-Fattura ha fatto capolino nel mese di luglio 2020, sempre più persone la conoscono, o quantomeno l’hanno vista, ma non tutti sanno come pagare una fattura con il codice QR. Per i privati, la via più rapida è usare una delle innumerevoli app che ogni banca ha sviluppato, di modo che si scansioni direttamente…

Dettagli

Con TotalGest dimezzati i costi di invio postale

TotalGest 3 è stato rilasciato alla fine del 2018 ed a distanza di quasi 8 mesi possiamo iniziare a tirare qualche somma anche noi nel nostro piccolo. A livello amministrativo, l’invio di fatture veniva eseguito principalmente tramite lettera classica: fattura cartacea con polizza PVR annessa, busta e francobollo personalizzati. Solo in pochi casi (non abbiamo…

Dettagli

Responsive breakpoint a 1140px

Tanti anni fa sviluppavamo siti che dovevano stare in monitor 800x600px: erano i vecchi schermi 15” a tubo catodico (!) Oggi lavoriamo su dei monitor con risoluzioni ben maggiori: qui una bella tabella con percentuali interessanti. Il dilemma di saper adattare un sito alle diverse risoluzioni è stato risolto grazie ai CSS, al concetto responsive ed…

Dettagli

Come creare una password sicura facile da ricordare

Essere hosting provider ci porta quotidianamente in contatto con i problemi di password poco sicure. Da oramai tantissmi anni si trovano online migliaia di blog, post e articoli che spiegano come sia poco sicuro usare la password password oppure qwerty o ancora la combinazione di numeri segretissimi 123456. Qui non vogliamo dilungarci su questo aspetto o raccontarvi…

Dettagli

Hosting in Ticino

Il mondo dei servizi Hosting è pieno di aziende che propongono una miriade di servizi per poter mettere online il vostro dominio. Principalmente il cliente vuole andare online con il proprio sito e usare le proprie caselle email. Per la stra grande maggioranza dei clienti, quindi per chi non ha delle esigenze particolari come housing…

Dettagli

Desktop Vs. Mobile: come sta andando la sfida?

Una volta c’era solo il mondo desktop. Da anni, invece, il traffico si sta spostando giorno dopo giorno, su mobile: ricerche, acquisti, letture, informazioni, social…tutto è mobile. A livello mondiale il 55% del traffico è ancora via desktop, ma a pochi punti percentuali troviamo il mondo mobile al 39%. Il resto (circa 5%) è traffico…

Dettagli

Web browser: Svizzera Vs. mondo

Noi siamo diversi, in Svizzera l’uso del web browser è fatto decisamente in modo diverso rispetto al resto del mondo. A livello mondiale domina Google Chrome con il 68% della quota, segue Firefox con il 19.1%, IE in terza posizione con un misero 6.3% e poi, giù dal podio, troviamo Safari con il 3.7%. Chrome…

Dettagli

Google Chrome lento con Windows 10

Dall’aggiornamento di Windows 10 dell’estate 2015, diversi utenti abituati ad usare Google Chrome come browser per la navigazione online, hanno notato che l’apertura delle pagine e l’apertura di di nuovi tab è rallentata parecchio. Per ripristinare la velocità persa si deve disabilitare l’accelerazione hardware. Ecco spiegato come fare. Digitare sulla barra degli indirizzi: chrome://settings/ Si…

Dettagli

Thunderbird: come cambiare le password salvate

Il client di posta Mozilla Thunderbird ha una gestione delle password che rende un po’ macchinosa la modifica in caso di cambiamenti, quindi ecco qui spiegato come modificare una password salvata in Thunderbird. Dal menu Strumenti selezionare Opzioni, poi: Cliccate su  Mostra password e sulla finestra successiva di conferma Si: Selezionate gli account per i quali è cambiata a…

Dettagli

Il primo sito web creato in assoluto

Oggi esistono circa 1 miliardo di siti web, ma vi siete mai chiesti quale sia il primo sito mai creato? La pagina originale era stata cancellata, ma il CERN l’ha rimessa al suo posto, così come si presentava nell’estate del 1991. Qui la potete vedere in tutto il suo splendore, con ancora il tanto amato color…

Dettagli