Struttura di un QR Code

Cosa c’è in un QR Code? Cosa si nasconde tra i blocchi bianchi e neri? Ecco qui alcune informazioni interessanti sulla sua struttura. QUIET ZONE Area bianca intorno al QR, serve a separare il QR dal resto che lo circonda. Deve essere larga 4 blocchi. MARCATORI DI POSIZIONE Situati ai tre angoli di ogni codice,…

Thunderbird: aggiornare un’immagine in cache presente nella firma

Il problema che affrontiamo questa volta (qui l’altro di alcuni anni fa) con Thunderbird è il seguente: nella nostra firma è presente un’immagine e questa viene presa da un URL esterno/pubblico. Se l’immagine viene aggiornata senza modificarne l’URL assoluto, in Thunderbird è probabile che rimanga presente quella precedente dato che è nella cache. Riavviare Thunderbird…

Come pagare una QR-Fattura

La QR-Fattura ha fatto capolino nel mese di luglio 2020, sempre più persone la conoscono, o quantomeno l’hanno vista, ma non tutti sanno come pagare una fattura con il codice QR. Per i privati, la via più rapida è usare una delle innumerevoli app che ogni banca ha sviluppato, di modo che si scansioni direttamente…

Con TotalGest dimezzati i costi di invio postale

TotalGest 3 è stato rilasciato alla fine del 2018 ed a distanza di quasi 8 mesi possiamo iniziare a tirare qualche somma anche noi nel nostro piccolo. A livello amministrativo, l’invio di fatture veniva eseguito principalmente tramite lettera classica: fattura cartacea con polizza PVR annessa, busta e francobollo personalizzati. Solo in pochi casi (non abbiamo…

Responsive breakpoint a 1140px

Tanti anni fa sviluppavamo siti che dovevano stare in monitor 800x600px: erano i vecchi schermi 15” a tubo catodico (!) Oggi lavoriamo su dei monitor con risoluzioni ben maggiori: qui una bella tabella con percentuali interessanti. Il dilemma di saper adattare un sito alle diverse risoluzioni è stato risolto grazie ai CSS, al concetto responsive ed…